Ducati Testastretta | |
---|---|
Costruttore: | Ducati |
Tipologia: | Motori |
Numero cilindri: | Due |
Configurazione: | L |
Distribuzione: | Distribuzione desmodromica |
Il motore Ducati Testastretta è un motore bicilindrico a V di 90°.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Il Testastretta nasce nei primi anni 2000, in sostotuzione del Desmoquattro.
Il continuo aumento delle cilindrate nelle motociclette da Superbike portarono i progettisti Ducati ad utilizzare valvole sempre più grandi. Il Desmoquattro iniziava a diventare inadatto per le grosse cilindrate. Si vide così la necessità di riprogettare la testata del motore. Nel 2000 viene lanciato il nuovo Testastretta.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica sorgente]
La principale variazione rispetto al Desmoquattro riguarda la testata del motore, completamente riprogettata, vede una riduzione dell'angolo incluso tra le valvole. Questa modifica portò una riduzione delle dimensioni della testata; per questo motivo il motore prese il nome di Testastretta.
Le principali caratteristiche del motore restano invariate: Un bicilindrico a V di 90° (il cosidetto motore a L) e la classica distribuzione desmodromica.