Crea la pagina "2011" su questa wiki! Vedi anche i risultati di ricerca trovati.
- Articoli
Circa 400 risultati per ""2011""
-
Ducati 1098 R (SBK 2011)
La Ducati 1098 R è una motocicletta da competizione, costruita da Ducati Corse, per partecipare al campionato del mondo Superbike 2011. In questa stagione il pilota spagnolo Carlos Checa ha vinto il titolo mondiale piloti -
Multistrada 1200 Pikes Peak (PPIHC 2011)
La Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2011 è la motocicletta da competizione utilizzata nella Pikes Peak International Hill Climb 2011, dal team Spider Grips Ducati. Questa moto da competizione si basa sulla Multistrada 1200, prodotta -
Testastretta 11°
Il Testastretta 11° è un motore prodotto dalla Ducati, introdotto nel 2011. Si tratta di un evoluzione del Testastretta Evoluzione (derivato a sua volta dal Testastretta), originariamente sviluppato per la Multistrada 1200. -
Gran Premio di Formula 1
Il Gran Premio di Formula 1 è una competizione automobilistica internazionale, riservata alle monoposto di Formula 1. Questo evento si disputa nell'arco di un intero fine settimana, dal venerdì alla domenica. Queste sessioni sono -
Super GT
Il Super GT è una competizione automobilistica nazionale, disputata in Giappone. In passato la competizione era denominata All-Japan Grand Touring Car Championship o JGTC, promossa dalla GT-Association. Fino al periodo in cui si -
Mazda MX-5
La Mazda MX-5 (Miata in America e nel Mondo tranne che in Giappone, dove è nota come Eunos Roadster e "Mazda Roadster" dalla seconda generazione in poi) è un'autovettura roadster, prodotta dalla casa -
Monster Energy NASCAR Cup Series
La Monster Energy NASCAR Cup Series è il più importante campionato automobilistico organizzato dalla National Association for Stock Car Auto Racing. Originariamente la serie venne nominata Strictly Stock Series nel 1949 e Grand National Series -
Ducati 1199 Panigale
della fabbrica bolognese. La 1199 Panigale ha fatto la sua prima apparizione al pubblico nel novembre del 2011 all'EICMA di Milano, presentata dall'amministratore delegato Gabriele Del Torchio e l'ingegnere Claudio Domenicali. Il -
Auto elettrica
Un'autovettura elettrica è un tipo di automobile che utilizza un motore elettrico come unico propulsore. Generalmente, questo motore utilizza come fonte di energia primaria l'energia chimica immagazzinata in una o più batterie ricaricabili -
BMW i3
La BMW i3 è un'automobile monovolume elettrica, prodotta dall'azienda tedesca BMW a partire dal 2013. BMW iniziò a lavorare a vetture sperimentali, con propulsione elettrica, già nel 1972. Queste concept car traevano spunto -
Alfa Romeo MiTo
L'Alfa Romeo MiTo è un'automobile utilitaria, prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo, a partire dal 2008. Il progetto della MiTo è iniziato nel 2006, quando Alfa Romeo lanciò il Progetto Junior, noto -
Volkswagen
La Volkswagen è una Casa automobilistica tedesca, facente parte del Gruppo Volkswagen. La Volkswagen nacque nel 1937, per volere del dittatore nazista Adolf Hitler. -
Ducati Desmosedici
La Ducati Desmosedici è una serie di motociclette da competizione costruite a partire dal 2003 dal reparto corse di Ducati, per partecipare al motomondiale nella classe MotoGP. Per essere distinte l'una dall'altra, il -
McLaren
La McLaren è una casa automobilistica e scuderia britannica inglese, con sede a Woking in Inghilterra. La McLaren Racing Limited fu fondata il 2 settembre 1963 dal pilota neozelandese Bruce McLaren (1937-1970). Esordì nel -
IndyCar Series
La Verizon IndyCar Series, (conosciuta anche come IndyCar o Formula Indy) è il maggiore campionato automobilistico americano per vetture a ruote scoperte. Questa competizione è stata fondata nel 1996 da Tony George, già proprietario dell -
Ducati Diavel
La Ducati Diavel è una motocicletta prodotta dalla Ducati a partire dal 2011. La Diavel è stata presentata al pubblico nel novembre del 2010, al Salone di Milano. -
Renault
La Renault S.A. è una casa automobilistica francese fondata nel 1898. Louis, Marcel e Fernand Renault fondarono la Société Renault Frères il 25 febbraio 1899. Tuttavia, l'azienda era già in attività dal 1° -
Gran Premio d'Europa
Il Gran Premio d'Europa è un Gran Premio di Formula 1, disputato a cadenza annuale, inizialmente come titolo onorifico e successivamente come evento autonomo. Il Gran Premio d'Europa venne istituito nel 1923 dall -
Red Bull Racing
La Red Bull Racing è una scuderia anglo-austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes (Gran Bretagna), di proprietà della Red Bull. L'azienda di bevande energetiche, già impegnata in Formula 1 come -
Renault F1 Team
La Renault Sport F1 Team è una scuderia francese di Formula 1, dove ha partecipato dal 1977 al 1985, dal 2002 al 2010 e dal 2016. Renault ha vinto i suoi primi 15 Gran Premi -
Pagani Zonda
La Pagani Zonda è un'automobile Gran Turismo, prodotta tra il 1999 e il 2011, dalla casa automobilistica Italiana Pagani Automobili. Nei primi anni'90, Horacio Pagani lasciò la Lamborghini, per fondare la Pagani Composite -
Nicky Hayden
Nicholas Patrick Hayden (Owensboro, 30 luglio 1981), noto come Nicky Hayden, è un pilota motociclistico statunitense. Hayden inizia la sua carriera in giovane età, correndo nei circuiti cross; passa poi alle derivate di serie, partecipando -
Citroën DS3 WRC
casa automobilistica francese Citroën. Basata sulla DS3 stradale, questa vettura ha preso parte al mondiale rally dal 2011 al 2016, portando alla casa francese il settimo ed ottavo titolo mondiale costruttori, nel 2011 e nel -
Volkswagen Polo R WRC
La Volkswagen Polo R WRC è un'automobile da competizione, di classe WRC, costruita dalla Volkswagen Motorsport per prendere parte al campionato mondiale rally dal 2013 al 2016. Sviluppata sulla base della Volkswagen Polo stradale -
Williams F1
La Williams Martini Racing è una scuderia automobilistica britannica fondata nel 1977 da Sir Frank Williams. La squadra compete principalmente in Formula 1, dove ha vinto sedici titoli mondiali, di cui nove costruttori e sette
Wiki correlata

Tuttocalcio Wiki
lifestyle
300
pagine500
immagini
Tuttocalcio Wiki è una comunità alla quale chiunque può contribuire. Scopri, condividi e aggiungi la tua conoscenza!
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.